Il tracciato di Ponte a Egola ospita il round finale del Trofeo MX Rookies Cup U17. Fine settimana positivo per Davide Brandini che si dimostra veloce sia in qualifica che in gara. A fine trofeo, il pilota del Bardahl Motocross Junior Team sfiora la ‘top 5’ chiudendo sesto assoluto.
Continua senza sosta l’attività del Bardahl Motocross Junior Team in queste prime settimane di settembre e dopo il doppio appuntamento di Castiglione del Lago e Savignano sul Panaro dello scorso weekend, il team toscano si presenta al via della gara di Ponte a Egola, terza ed ultima prova del Trofeo MX Rookies Cup U17 Junior. A rappresentare il team nel trofeo dedicato ai piloti emergenti in sella a moto 2T di 125 cc., il toscano Davide Brandini #146.
Con la gara concentrata tutta nella giornata di domenica, le prove libere vengono accorpate alle prove cronometrate in un’unica sessione. Davide, dopo un breve periodo di adattamento al tracciato, trova il suo ritmo sul finire della sessione e chiude con il secondo tempo assoluto.
Nella prima manche Brandini parte molto bene e al termine del primo giro transita secondo. Nelle prime cinque tornate di gara duella all’interno della ‘top 3’ ma a seguito di una serie di errori, retrocede in ottava posizione. Nella seconda parte di gara, amministra la posizione e taglia decimo sul traguardo.

Nella seconda manche, la sua partenza è altrettanto buona e sino al decimo passaggio, Davide rimane all’interno della ‘top 5’. Negli ultimi quattro giri però, un altro errore e la conseguente caduta lo privano del quinto posto. La sua seconda manche si chiude con un nono posto.
A fine giornata, Davide si classifica ottavo e chiude l’edizione 2023 del Trofeo MX Rookies Cup U17 Junior classificandosi sesto.

Senza fine settimana di sosta, l’attività del Bardahl Motocross Junior Team prosegue con la seconda finale del Campionato Italiano MX Junior che si disputerà sul tracciato lombardo di Ottobiano nel weekend del 16 e 17 settembre.
Davide Brandini #146: “In qualifica ho fatico un po’ a trovare un buon ritmo perché la pista era davvero difficile e scavata. Nonostante tutto negli ultimi minuti ho centrato un buon giro e mi sono classificato secondo. Nella prima manche sono partito davanti a tutti e sono stato nelle posizioni di testa per alcune tornate, poi a causa di alcuni errori sono arretrato sino a chiudere decimo. Nella seconda manche sono partito tra i primi cinque ma ancora una volta un errore mi ha arretrato. Purtroppo, ho ancora problemi di resistenza dovuti al covid, perciò, ora l’obiettivo e lavorare per migliorami nel finale di gara.”

Articolo by Massimiliano Serafino