La Malpensa chiude il campionato italiano motocross
Questo weekend l’ultima prova della stagione, che è valida per Mx1, Mx2 e Femminile.
Questo weekend l’ultima prova della stagione, che è valida per Mx1, Mx2 e Femminile.
Si è concluso a Matterley Basin il primo mondiale MX2 del Diana MX Team e di Lorenzo Corti. Sulla pista inglese il pilota lombardo ha chiuso la competizione su ‘note alte’, classificandosi poco distante dalla ‘top 20’.
Fine settimana impegnativo per il Team Lacroce quello di Maggiora. Andrea La Scala prende parte al GP d’Italia nella classe regina e la concessionaria Lacroce presenta in anteprima la gamma Fantic Motor 2024.
Sul tracciato pavese di Ottobiano va in scena la terza finale dello Junior per la classe 85 Senior. Fine settimana a due velocità per Giulio Cogoli che si dimostra molto veloce in qualifica ma in gara commette troppi errori. Per Lorenzo Regis, finale da dimenticare
Il cammino del Team CSR Racing nel Campionato italiano MX Junior continua con la seconda finale di Ottobiano. Sul difficile tracciato lombardo, Bernardo Dionisi continua a fare la sua esperienza nella classe competitiva classe 125.
Lorenzo Corti e il Diana MX Team conquistano due punti “mondiali” nel GP d’Italia di Maggiora. Sulla pista novarese si è svolto il penultimo round del FIM Motocross World Championship.
Il round finale del Trofeo MX Rookies Cup U17 Junior sul tracciato di Ponte a Egola giunge al termine con una vittoria di Alfio Pulvirenti. Cesar Paine Diaz centra la ‘top 20’ in classifica generale. Nel penultimo round del Prestige MX1/MX2, solida prestazione per Giuseppe Zangari che sfiora la ‘top 5’ di giornata grazie ad un’ottima prima manche.
Ancora un fine settimana da gruppo B quello di Andrea La Scala nel penultimo round del Campionato Italiano MX PRO Prestige MX1/MX2 di Ponte a Egola. Il piemontese migliora di gara in gara, chiude entrambe le manche in seconda piazza ed è sempre più vicino al gruppo dei migliori.
Ancora un podio per Gianluca Nebbia nel Campionato Italiano MX PRO Prestige MX1/MX2. Nel penultimo round di Ponte a Egola, due solide manche consegnano al pilota del Team BBR Offroad il secondo posto di giornata e la ‘top 3’ della classe 300.
Fine settimana in crescendo quello di Filippo Gervasio nel quinto round del Prestige. Sul tracciato di Ponte a Egola il lombardo sfiora la qualifica nel gruppo A per pochi millesimi; in gara disputa due solide manche nella ‘top 10’ tra le più potenti MX1.
Dopo la vittoria nel VMXdN di Foxhill, Chicco Chiodi prende parte anche al penultimo round del Prestige sul tracciato di Ponte a Egola ottenendo buoni risultati. A fine giornata, centra la ‘top 10’ assoluta della MX1 chiudendo ottavo e si aggiudica la categoria Fast.
Il Campionato Italiano MX PRO Prestige MX1/MX2 disputa la sua penultima prova sul tracciato toscano di Ponte a Egola. Lorenzo Corti sfiora il podio della MX2 Fast classificandosi quarto di giornata.
Esordio sfortunato per Davide Giustacchini nel Campionato Italiano MX PRO Prestige MX1/MX2. Alla sua prima gara sul tracciato di Ponte a Egola, viene fermato da un problema tecnico in qualifica e si ritrova nel gruppo B.
Prova difficile l’ultimo round del Trofeo MX Rookies Cup U17 per Giorgio Orlando. Il portacolori dell’MR Yamaha MX Junior Team centra la ‘top 10’ in qualifica ma in gara incappa in una serie di errori su un tracciato impegnativo e insidioso.