Team KTM Silver Action – 2018 MXGP of Italy, Imola: Press Release
Nel GP d’Italia di Imola Amandine Verstappen festeggia! Peccato per Stephen Rubini e Yuri Quarti che si infortunano.
Nel GP d’Italia di Imola Amandine Verstappen festeggia! Peccato per Stephen Rubini e Yuri Quarti che si infortunano.
Ad Assen, nel mondiale WMX, Amandine Verstappen sfiora il podio. Problemi fisici frenano Gianluca Facchetti nell’ultimo round del Campionato EMX250.
La penultima prova del Mondiale MX2 e le ultime due gare dell’Europeo EMX250 e EMX125, saranno gare con una bassissima presenza dei piloti del Team KTM Silver Action; solo Gianluca Facchetti scenderà in pista.
Il Ciglione della Malpensa non porta bene ai due piloti del team KTM Silver Action Nicola Bertuzzi e Yuri Quarti.
Bulgaria amara per i piloti del Team KTM Silver Action.
Nel GP di Svizzera bene a metà per Stephen Rubini nella MX2. Gianluca Facchetti a punti nell’Europeo EMX250, gara difficile per Nicola Bertuzzi, Yuri Quarti e Andrea Bonacorsi.
Lommel sul podio! Un grandissimo Andrea Bonacorsi finisce terzo nell’Europeo EMX125! Sfortuna per Gianluca Facchetti, difficoltà per Yuri Quarti e Nicola Bertuzzi.
Qualche punticino per Nicola Bertuzzi e infortunio per Stephen Rubini. Bene Jan Janout nella EMX65, sfortuna per Matteo Luigi Russi nella classe EMX85.
La quarta tappa del Campionato Italiano Prestige è andata in scena a Castellarano: il miglior esponente del Team KTM Silver Action è stato Yuri Quarti con il nono posto ottenuto nella qualifica del Gruppo 2.
Grande ottimismo per la decima prova del Mondiale MX2 che si è disputata a Saint Jean D’Angely, e che ha avuto due volti. Uno il sabato con tanto sole, l’altro la domenica con alcune nuvole ma tanta umidità.
La prima partecipazione di Gianluca Facchetti al Campionato Italiano Prestige ha fruttato un ottimo secondo posto assoluto nella MX2 ed un buon ottavo a Yuri Quarti.
In Lettonia, sorridono soltanodo Gianluca Facchetti e Andrea Bonacorsi.
In Russia un grande Stephen Rubini chiude settimo assoluto. Determinazione ma anche sfortuna per Gianluca Facchetti.
La sede della seconda prova dell’Italiano Prestige è stata Ponte a Egola, teatro in passato di gare Mondiali.