Il Campionato EMX125 fa tappa a Riola Sardo per il terzo round in calendario. Fine settimana molto positivo per il Team MCV Motorsport. Riccardo Pini porta a termine due solide manche e chiude ottavo di giornata, avvicinandosi sempre di più alla ‘top 5’ della classifica generale. Buone prestazioni anche per Gennaro Utech, nonostante un errore in gara 1 e un ritiro in gara 2.
Per il quarto round stagionale, il FIM Motocross World Championship fa tappa su una delle piste più difficili dell’intero ‘circus’, la famigerata pista di Riola Sardo, caratterizzata dal suo fondo sabbioso difficile ed impegnativo. Lungo tutto il weekend finalmente splende il sole e i piloti si ritrovano a gareggiare su un tracciato in perfette condizioni.
Il GP della Sardegna coinvolge anche i ragazzi del Campionato EMX125, che si ritrovano impegnati nella terza tappa delle dodici previste. Per il Team MCV Motorsport sono presenti al via Riccardo Pini #211 e Gennaro Utech #911.
Il fine settimana di Riccardo Pini può considerarsi oltremodo positivo. Il lombardo si dimostra subito veloce sin dalle prime battute, centrando il sesto tempo nelle prove libere. Nelle seguenti cronometrate Riccardo non trova il giro buono e chiude 18esimo ma nelle due manche di gara, si rifà ampiamente. Grazie a due ottime partenze si porta subito nella ‘top 10’ e duellando con i protagonisti della corsa, porta a casa un settimo ed un ottavo posto. Degna di nota la sua prestazione nella seconda frazione, che lo vede secondo nelle prime tornate e quarto sino a due giri dal termine, quando un errore lo priva di un risultato da ‘top 5’. A fine giornata, chiude ottavo e in classifica generale, guadagna una posizione salendo in sesta piazza, avvicinandosi sempre di più alla ‘zona alta’ della classifica.

Il round di Riola Sardo per Gennaro Utech è compromesso da qualche errore di troppo e da un po’ di sfortuna. Il marchigiano chiude 13esimo le prove libere per poi agguantare la nona piazza nelle cronometrate. Nella prima manche, un’ottima partenza gli consegna subito la quinta posizione e dopo qualche giro di adattamento al tracciato, Gennaro disputa tutta la gara poco fuori dalla ‘top 5’. Purtroppo, nel corso del nono passaggio, un errore lo relega in 13esimo al traguardo. Nella seconda manche invece, una partenza non proprio perfetta ed un piccolo problema tecnico, lo costringono a prendere la via dei ‘box’ anticipatamente. A fine giornata, con un solo risultato utile, chiude 17esimo ed in classifica generale perde cinque posizioni scivolando dall’ottava alla 13esima piazza.

Senza fine settimana di sosta, il Campionato EMX125 prosegue il suo cammino con il quarta tappa fissata per il fine settimana del 12 e 13 aprile. In occasione del GP del Trentino sullo splendido tracciato di Pietramurata, il Team MCV Motorsport, insieme a Pini e Utech, rinnoveranno il loro impegno nel campionato più prestigioso d’Europa dedicato ai giovani emergenti.
Riccardo Pini #211: “La gara è andata bene, soprattutto la prima manche dove ho avuto un buon ritmo ed una gestione intelligente. Nella seconda manche purtroppo, una scivolata a pochi giri dalla fine mi ha privato del quarto posto finale, relegandomi in ottava piazza. Peccato per il risultato di gara 2 ma sono contento della mia velocità; devo solo lavorare di più sulla resistenza. Ringrazio tutti e alla prossima”.

Stefano Barbieri (Team Manager MCV Motorsport): “E’ stato sicuramente un weekend positivo che ci ha visto tra i protagonisti, quello appena terminato a Riola Sardo. Per quanto riguarda Riccardo, siamo contenti delle sue prestazioni. Dopo un buon turno di libere e qualche difficoltà nelle cronometrate, ha portato a termine due buone manche grazie a due ottime partenze che gli hanno consegnato un settimo ed un ottavo posto. Peccato per il risultato di gara 2 dove è stato costantemente nella ‘top 5’, per poi retrocedere a tre giri dalla bandiera a scacchi per una scivolata. Tutto sommato, il suo è stato un weekend molto positivo. Per quanto riguarda Gennaro invece, all’inizio non ha trovato subito un buon ‘feeling’ con la pista ma poi è migliorato in qualifica ed ha fatto una buona prima manche, dove ha duellato a lungo con Riccardo prima di incappare in una scivolata che gli ha consegnato il 13esimo posto. In gara 2,una partenza arretrata ed un problema tecnico lo hanno costretto al ritiro”.

Articolo by Massimiliano Serafino