La West Coast ha ripreso il suo cammino a Denver: Adam Cianciarulo è ritornato al successo e ha così aumentato il gap da Dylan Ferrandis. Il francese ha conquistato il secondo posto, scivolando a 8 lunghezze dal capoclassifica. Ha completato la top 3 Colt Nichols, che ha così confermato la terza piazza in campionato.

Adam Cianciarulo ha colto al “Broncos Stadium” la quinta affermazione stagionale, riproponendosi al vertice dopo due prove lontane dal gradino più alto del podio. Il giovane talento americano ha saputo gestire al meglio la gara, scattando in seconda posizione e prendendo la testa nell’arco di poche tornate. Dopo aver forzato nel corso del primo tratto di gara, come testimoniato dal “best lap” realizzato al sesto giro, ha poi controllato la situazione fino al termine senza accollarsi troppi rischi. Nel post gara l’ufficiale Kawasaki ha affermato di esprimersi al meglio quando si trova sottopressione; questo gli ha dato la spinta necessaria per presentarsi all’ultimo round con un buon margine di vantaggio su Dylan Ferrandis.

Il francese non è riuscito ad avere uno spunto iniziale simile a quello del rivale ed è così stato costretto a rimontare alcune posizioni. Una volta giunto in seconda posizione, ha cercato di accorciare il distacco dal leader, ma non è riuscito nell’impresa. Al termine del main event, ha dichiarato che il problema principale della serata è stato il freddo che ha imperversato per tutto il weekend; ciò gli ha impedito di dare il massimo. Il transalpino si è comunque detto carico per il rush finale, pronto a giocarsi tutte le carte a sua disposizione per tentare di acciuffare il titolo.

Colt Nichols ha bissato il terzo posto conquistato a Houston. L’avvio non è stato dei migliori e questo lo ha obbligato a forzare l’andatura per cercare di recuperare quante più posizioni possibili. Il gradino più basso del podio è stato un po’ stretto all’alfiere del team Yamaha: nelle interviste di rito la terza forza del campionato non ha celato il rammarico per lo start non ottimale, che gli ha impedito di lottare fin da subito per le posizioni di testa. La velocità non gli è mancata, come confermato dall’ottimo ritmo mantenuto per tutta la gara. Un segnale positivo in vista dell’ultima tappa di Las Vegas.

Hanno completato la top 5 Rj Hampshire e Michael Mosiman: il primo è stato in grado di conquistare una brillante quarta posizione, nonostante un avvio problematico, mentre il secondo ha realizzato l’holeshot e ha messo in mostra i miglioramenti palesati in questa seconda parte di campionato.
La West Coast si prenderà l’ultima pausa e tornerà in pista al “Sam Body Stadium” di Las Vegas, teatro dell’ultimo atteso evento della stagione indoor. In palio non ci sarà solo il titolo di campione, ma anche la conquista delle posizione di vertice. Infatti, solo Colt Nichols può già dirsi certo della sua piazza; Rj Hampshire (quarto in classifica) ha un buon margine sul resto del gruppo. Alle sue spalle ben cinque piloti sono racchiusi in appena 9 lunghezze e daranno fondo a tutte le energie per mettere le mani sulla quinta posizione assoluta. Le premesse per un finale al cardiopalma ci sono quindi tutte.
Articolo by Matteo Portinaro – Foto by AMA Supercross

Seguiteci sui nostri canali Social ufficiali – Follow US on:
[DISPLAY_ULTIMATE_PLUS]