Nel prestigioso appuntamento con il Trofeo delle Nazioni di Red Bud, Adamo si dimostra ancora una volta pilota da ‘top 5’. Nella manche di qualifica, il siciliano centra il quinto posto della MX2; in gara, due solide manche concluse nella ‘top 20’ regalano al Team Italia il quarto posto assoluto.
L’ultima gara dell’anno, quella più attesa, quella più prestigiosa, il Motocross delle Nazioni, ancora una volta vede tra i protagonisti un pilota appartenente al team italiano SM Action GasGas Racing Team Yuasa Battery. A rappresentare il Team Italia, in squadra con AntonioCairoli (MXGP) e MattiaGuadagnini (Open), la Federazione Motociclistica Italiana ha convocato Andrea Adamo (MX2), dopo la sua fantastica stagione 2022 che lo ha visto sempre tra i protagonisti nelle gare del mondiale MX2.
Quest’anno, teatro dell’evento è lo splendido tracciato americano di Red Bud, situato nel sud del Michigan a pochi chilometri di distanza dal confine con lo stato dell’Indiana e a poco più di un’ora di strada dalla capitale dell’Illinois, Chicago. Immerso nella natura, il tracciato americano in puro stile tradizionale è uno dei più famosi in America non solo per la sua bellezza, ma anche per il famoso ‘Larocco’s Leap’, triplo salto in salita di una lunghezza considerevole.
Sabato Andrea si dimostra veloce sin dalle prove libere, dove ottiene subito il 10° tempo. Nella manche di qualifica, il siciliano centra un’ottima partenza, restando nella ‘top 5’ sino al quinto giro. Nella seconda parte di gara Adamo cede una posizione ma nell’ultimo giro la riguadagna e chiude la qualifica come 5° assoluto e 1° dei piloti europei che non militano in America abitualmente.

Domenica, la copiosa pioggia caduta durante la notte complica notevolmente le condizioni del tracciato, rendendolo molto fangoso e assai insidioso. In entrambe le manche di gara, dove i piloti in sella alle piccole MX2 partono assieme alla più potenti MX1, l’alfiere dell’SM Action GasGas Racing Team Yuasa Battery parte sempre molto bene posizionandosi subito nella ‘top 20’. In gara 1 dal 10° posto iniziale, chiude 15°; in gara 2 dal 18° posto rimonta sino a confermarsi nuovamente 15°, disputando due solide manche in un ‘inferno’ di fango dove non era facile guidare veloce e contemporaneamente rimanere lontano dagli errori.
A fine giornata, entrambi i piazzamenti ottenuti da Andrea vengono conteggiati ai fini della classifica per nazioni e il Team Italia, si classifica 4° assoluto. Nella classe MX2, le due solide prestazioni messe in campo consegnano al siciliano il 7° posto di giornata e la conferma di essere attualmente tra i migliori piloti al mondo nella classe MX2.
Con il Motocross delle Nazioni, termina ufficialmente la stagione 2022 dell’SM Action GasGas Racing Team Yuasa Battery. Dopo una meritata pausa per recuperare le dovute energie, il team emiliano comincerà a pianificare la stagione 2023, per affrontarla come sempre con successo e da protagonista.

Seguiteci sui nostri canali Social ufficiali – Follow US on:
[DISPLAY_ULTIMATE_PLUS]