Nel round francese di St. Jean d’Angely del Campionato EMX125, un altro solido fine settimana per il Team MCV Motorsport. Gennaro Utech chiude sesto di giornata; Riccardo Pini undicesimo. Nella prova di Latina valida per l’italiano Prestige 125 e per il Femminile, Filippo Gervasio si avvicina alla ‘top 10’ classificandosi dodicesimo della Fast; Letizia Marconi debutta e fa esperienza tra le ragazze più veloci d’Italia.
Anche il fine settimana del 22 e 23 marzo si presenta impegnativo per il Team MCV Motorsport a causa di due impegni concomitanti, uno di caratura internazionale e l’altro di caratura nazionale. Con Riccardo Pini #211 e Gennaro Utech #911 il team lombardo prosegue il suo impegno nel Campionato EMX125. Abbandonato il ‘fango’ spagnolo, il mondiale di motocross fa tappa sulla costa ovest della Francia per il GP d’Europa presso lo storico tracciato di St. Jean d’Angely. Purtroppo, però, il meteo rimane pressoché uguale e le due giornate di gare sono caratterizzate da pioggia e fango.
Filippo Gervasio #322 e Letizia Marconi #284 invece, si ritrovano impegnati sul tracciato laziale di Latina: il primo per il secondo round del Campionato Italiano MX PRO Prestige 125 e la seconda per la gara di apertura del Campionato Italiano MX PRO Prestige Femminile.
Per Riccardo Pini, la mattina di sabato inizia con un ottimo secondo tempo del suo gruppo. Nelle seguenti cronometrate però, il lombardo non riesce a ripetersi e chiude la sessione in 12esima piazza, guadagnando il 24esimo cancelletto in griglia di partenza. Nel primo pomeriggio i piloti si allineano per la prima manche. La partenza di Riccardo non è delle migliori e al termine del primo passaggio la TM #211 transita 20esima. Nelle quindici tornate di gara, una discreta rimonta gli consente di tagliare il traguardo 13esimo. Nella seconda manche della domenica mattina, Riccardo parte nella ‘top 20’ e transita 16esimo al termine del primo giro. Con un buon ritmo di gara, si fa strada verso la parte alta della classifica e al termine della manche, si classifica nono. A fine giornata, Riccardo sfiora la ‘top 10’ chiudendo 11esimo; in classifica generale retrocede dal terzo al settimo posto.

Assegnato al Gruppo 2, Gennaro Utech ottiene il sesto tempo nelle prove libere e il quarto nelle cronometrate, aggiudicandosi la settima postazione in griglia di partenza. Nella prima manche, il suo spunto in uscita dal cancelletto è molto buono tanto da permettergli di agguantare subito l’ottava posizione. Senza commettere errori, il marchigiano porta a termine una solida manche che gli consegna il quarto posto finale. Domenica mattina, in gara 2, Gennaro riesce subito a trovare posto nella ‘top 20’ accaparrandosi la 18esima piazza. Nelle quattordici tornate di gara procede di pari passo con il compagno di squadra e a due giri dal termine lo sopravanza facendo suo l’ottavo posto. A fine giornata, Utech si classifica sesto assoluto ad un solo punto di distacco dalla ‘top 5’. In classifica di campionato, si ritrova ottavo dietro al compagno di squadra.

Sul tracciato di Latina, i piloti affrontano le sessioni del sabato mattina su un tracciato in perfette condizioni nonostante i saltuari scrosci di pioggia caduti nelle prime ore della giornata.
Nella classe 125 Filippo si dimostra a suo agio sulla sua TM #322 e dopo il decimo tempo del suo gruppo nelle libere, chiude ottavo le cronometrate conquistando il 16esimo cancelletto in griglia di partenza. Nelle due manche di gara della domenica, Gervasio centra sempre una buona partenza posizionandosi immediatamente nella ‘top 10’. In entrambe le frazioni però, il suo ritmo di gara iniziale non gli permette di conservare la posizione e solo verso la fine delle manche, due piccole rimonte gli permettono di chiudere con un 13esimo ed un 15esimo posto assoluto che gli fruttano il 12esimo posto finale della Fast. Il classifica generale, dopo le prime due prove, Filippo Gervasio siede in 11esima piazza.
Nel Femminile, l’esordio di Letizia nell’italiano la vede 29esima al termine delle prove libere. Nelle seguenti cronometrate la lombarda migliora leggermente la sua prestazione portandosi in 26esima piazza. Nelle due frazioni di gara della domenica, Letizia chiude entrambe le volte 31esima assoluta ottenendo la medesima posizione in classifica generale. Nella 125 2TO17, si classifica seconda.

Messi in archivio questi due weekend di ‘fuoco’, il Team MCV Motorsport andrà incontro ad una settimana di pausa. Poi, in occasione del terzo round del Campionato EMX125, il team si sposterà in Sardegna dove sulla famigerata sabbia di Riola Sardo di terrà il GP della Sardegna.
Per il Femminile, il secondo round è previsto per il fine settimana del 29 e 30 marzo sul tracciato di Mantova, in concomitanza con la seconda tappa del Prestige MX1/MX2. Il Prestige 125 invece, andrà incontro ad una lunga pausa prima di far ritorno nel weekend del 3 e 4 maggio sul tracciato lombardo di Malpensa.
Riccardo Pini #211: “La gara poteva andare meglio. Sinceramente dopo il risultato spagnolo speravo di ripetermi ma dopo le libere non ho avuto un buon ‘feeling’ con il tracciato e le partenze, non mi hanno aiutato. Sicuramente ho dimostrato un buon ritmo da metà manche in poi, ma dobbiamo lavorare sulle partenze e sulla prima parte di gara.”

Filippo Gervasio #322:“Lungo tutto l’arco del fine settimana, non sono mai riuscito a trovare la giusta velocità però sono contento di aver dato del mio meglio senza commettere grossi errori. Ho concluso 12esimo di giornata ma da ora in poi punto solo a migliorare.”
Stefano Barbieri (Team Manager MCV Motorsport): “Il fine settimana francese è stato sicuramente positivo per tutto il team. Tutti e due i ragazzi hanno portato a termine due solide manche con Gennaro che ha chiuso sesto e Riccardo 11esimo. Entrambi non hanno goduto di buone partenze ma sono stati autori di buone rimonte dimostrando tutto il loro potenziale. Per quanto riguarda la gara di Latina, fine settimana di esperienza per Letizia Marconi al suo debutto in questo campionato. Filippo invece ha condotto due solide manche ma purtroppo non ha raccolto il risultato finale che sperava. Quello che è certo è che siamo nella direzione giusta e pian piano i risultati arriveranno.”

Articolo by Massimiliano Serafino