Team TecnoB Racing – 2025 CI MX PRO Prestige MX1/MX2 – RND #01, Ottobiano: Press Release

Share on:

Il Team TecnoB Racing apre la sua stagione agonistica con la prima prova dell’italiano Prestige. Sul tracciato di Ottobiano, solido fine settimana per Simone Croci che mette a segno due ottime partenze e centra la ‘top 10’ della MX1 Elite. Buone prestazioni anche per Eugenio Barbaglia, sesto assoluto della MX1 Fast. Alessio Croci si qualifica nel gruppo A della MX1 ma in gara, soffre il ritmo sostenuto.

Il tracciato internazionale dell’Ottobiano Motorsport torna protagonista nel secondo fine settimana di marzo ospitando il round di apertura della massima serie italiana dedicata al motocross: il Campionato Italiano MX PRO Prestige MX1/MX2.

Dopo la lunga preparazione invernale, il Team TecnoB Racing debutta in questa stagione 2025 prendendo parte all’evento con tre piloti, tutti schierati nella classe MX1: Simone Croci #771 nella categoria Elite, Eugenio Barbaglia #421 e Alessio Croci #773,entrambi nella categoria Fast.

La giornata di sabato si presenta soleggiata ed il tracciato risulta in perfette condizioni quando i piloti fanno il loro ingresso in pista per le due sessioni di prove stabilite dal ‘Time Table’: libere e cronometrate.

Simone Croci 2025 CI MX PRO Prestige Ottobiano
Simone Croci 2025 CI MX PRO Prestige Ottobiano

Per Simone Croci, ad un iniziale quinto tempo nelle libere fa seguito un sesto tempo nelle cronometrate e il lombardo guadagna agevolmente la qualifica nel Groppo A aggiudicandosi il 10 cancelletto. Altrettanto bene fa Eugenio Barbaglia che dapprima quinto e poi ottavo, fa sua la 16esima piazza in griglia di partenza. Prova positiva anche quella di Alessio Croci che con il 15esimo tempo del Gruppo 2, si qualifica nella MX1 Gruppo A come 29esimo.

Nelle due manche della domenica, Simone Croci mette in campo tutto il suo valore e dopo due ottime partenze, porta a termine due solide manche duellando con i più forti piloti presenti in pista. In gara 1,una buona partenza lo proietta subito in quarta piazza. Concluse cinque tornate, il lombardo cede alcune posizioni chiudendo decimo assoluto. In gara 2,le sue prestazioni sono simili. Quarto dopo la partenza, Simone riesce anche a guadagnare il terzo posto e tenerlo per un giro. Nella parte centrale della corsa però, il lombardo cala il ritmo e subisce qualche sorpasso. Prima della fine, Simone ritorna a guidare come sa fare e conserva la nona piazza sino al traguardo. A fine giornata, centra la ‘top 10’ conquistando un ottimo nono posto assoluto della MX1 Elite.

Eugenio Barbaglia 2025 CI MX PRO Prestige Ottobiano
Eugenio Barbaglia 2025 CI MX PRO Prestige Ottobiano

Per Eugenio Barbaglia la domenica di gara non inizia nel migliore dei modi. Nella prima frazione rimane coinvolto in una caduta nelle primissime fasi della corsa e dalla 38esima posizione iniziale, riesce a guadagnare la 25esima piazza assoluta. Nella seconda frazione, una partenza decisamente migliore lo vede appropriarsi subito della 21esima posizione. Con una buona condotta di gara, Eugenio guida ai margini della ‘top 20’ per poi commettere un piccolo errore e concludere la corsa con un 25esimo posto assoluto. In classifica di giornata, si ritrova sesto della MX1 Fast.

Per Alessio Croci, le due manche sono caratterizzate da partenze molto arretrate che non gli permettono di avere vita facile su un tracciato difficile e tecnico come quello di Ottobiano. Il lombardo chiude il weekend con un 35esimo ed un 32esimo posto assoluto che lo accreditano come 13esimo della MX1 Fast.

Alessio Croci 2025 CI MX PRO Prestige Ottobiano
Alessio Croci 2025 CI MX PRO Prestige Ottobiano

Il secondo round del Campionato Italiano MX PRO Prestige MX1/MX2 si terrà presso il ‘Tazio Nuvolari’ di Mantova. Il fine settimana designato dal calendario 2025 è quello del 29 e 30 marzo.

Simone Croci #771: “E’ stato sicuramente un weekend positivo dopo un’annata non tanto buona come quella passata. Sono tornato alle gare con un nuovo team e una nuova moto e non mi aspettavo di chiudere nella ‘top 10’. Sabato ho fatto una buona qualifica chiudendo quinto del mio gruppo. Domenica ho portato a termine due belle partenze: in gara 1 ho fatto una buona prima parte di gara poi l’indurimento delle braccia mi ha costretto a calare il ritmo chiudendo decimo. In gara 2 sono partito benissimo e per i primi quindici minuti ho guidato bene. Poi mi sono ‘rilassato’ un po’ troppo ed ho subito qualche sorpasso. Negli ultimi giri ho ripreso a ‘spingere’ tagliando il traguardo nono. Sono contento del risultato odierno e ci vediamo alla prossima”.

Eugenio Barbaglia #421: E’ stata una gara difficile ma altrettanto divertente. Nelle qualifiche sapevo di poter fare bene mentre in gara, con il poco allenamento alle spalle, ho sofferto. Tutto sommato è andata bene, peccato per le due scivolate dove la moto ha faticato a partire perché avrei potuto concludere con posizioni migliori. E ’stato comunque un buon allenamento; per le prossime gare punteremo a lavorare sulle partenze per migliorarci”.

Alessio Croci #773: “Sabato ho portato a termine una discreta qualifica aggiudicandomi il 29esimo cancelletto. Domenica, dopo il warm up, mi sentivo a mio agio con la pista ma ho sentito la ‘pressione’ della gara. Nella prima manche, purtroppo, sono partito male e non sono riuscito a risalire, finendo tra gli ultimi. Nella seconda manche sono partito meglio ma nella prima curva non ho trovato un varco per passare e mi sono accodato al gruppo. Durante la gara ho messo a segno qualche sorpasso ma con un livello di piloti così alto ho recuperato poche posizioni, chiudendo 32esimo. Tutto sommato mi sono divertito e ho portato a casa un 13esimo posto nella MX1 Fast. Speriamo di fare meglio tra tre settimane a Mantova”.

Partner 2025 Team TecnoB Racing
Partner 2025 Team TecnoB Racing

Articolo by Massimiliano Serafino

MotocrossAddiction.com | Motocross & Supercross

Acquista il pacchetto MXGP-TV.com 2025

Share on:
Acquista il pacchetto MXGP-TV.com 2025