Il Tazio Nuvolari di Mantova ospita il secondo round del Prestige MX1/MX2 e Femminile nell’ultimo weekend di marzo. Nella MX2 Fast, un contatto nelle libere costringe Utech al ritiro. Riccardo Pini e Filippo Gervasio protagonisti nelle due manche del Gruppo B. Letizia Marconi debutta nel Femminile Over17 centrando il secondo gradino del podio.
Sabato 29 e domenica 30 marzo lo storico impianto lombardo di Mantova è la sede del secondo atto del torneo tricolore, in un fine settimana contraddistinto dal bel tempo che fatto splendere uno più importanti impianti del panorama nazionale e mondiale.
Il Team MCV Motorsport si presenta al via della classe MX2 con Riccardo Pini #611, Filippo Gervasio #322 e Gennaro Utech #911, mentre in gara nel campionato femminile c’è Letizia Marconi #284.
Riccardo Pini registra il 21esimo tempo nelle prove cronometrate del gruppo 1, rimanendo così fuori per un’inezia dal gruppo A. Nonostante la beffa, rimane concentrato e dà il meglio nelle due manche del gruppo B che si aggiudica con merito, collocandosi al primo posto di giornata in questo raggruppamento. Nella classifica di campionato della MX2 Fast, occupa attualmente la 16esima posizione.

Filippo Gervasio segna il 22esimo tempo nel gruppo 2 delle prove libere, rimanendo così anch’egli fuori dal gruppo A per pochi decimi. Le manche corse nel gruppo B mettono in risalto la sua voglia di ben figurare. In gara 1 chiude terzo, privato della vittoria a seguito di un contatto con un avversario nell’ultima curva prima della bandiera a scacchi. In gara 2 conduce una solida manche dopo un’altra ottima partenza e chiude nuovamente terzo. In classifica generale della MX2 Fast, con solo una gara disputata su due, si posiziona subito 42esimo.
Il weekend di gara di Gennaro Utech si chiude purtroppo già nel corso delle prove libere, quando a causa di un contatto con un pilota subisce un piccolo infortunio al piede che lo obbliga a rimanere fuori dalla contesa. Non avendo riportato problematiche significative, Gennaro sarà regolarmente al via del terzo round del Campionato EMX125 di Riola Sardo il prossimo fine settimana.

Letizia Marconi parte con il 24esimo tempo assoluto nelle prove cronometrate e si migliora di una posizione in gara 1, quando si avvicina alla ‘top 20’. In gara 2 si classifica 30esima assoluta, ma nella sua categoria (Over 17) ottiene un brillante secondo posto di giornata. Un risultato positivo che infonde ancora più fiducia verso le gare future.

L’attenzione del Team MCV Motorsport si sposta ora al prossimo weekend, quando i piloti si cimenteranno sul tracciato di Riola Sardo per prendere parte alla terza tappa del Campionato EMX 125.
Riccardo Pini #611: “La gara nel complesso è andata abbastanza bene. Sono riuscito ad avere un buon ‘feeling’ con il tracciato sia in qualifica che in entrambe le manche, anche se purtroppo non sono riuscito ad entrare nel gruppo A. Sono però certo che ci rifaremo presto. Ringrazio tutto il team e le persone che mi sostengono”.

Filippo Gervasio #322: “Sono molto soddisfatto del weekend. È stata una decisione dell’ultimo minuto e ho corso con una moto utilizzata solo due volte. In qualifica per poco non sono riuscito a centrare il gruppo A, poi ho fatto due splendide partenze nel gruppo B. Mi sono divertito tanto con questa nuova moto. Non vedo l’ora che arrivino le prossime gare”.
Letizia Marconi #284: “Qualifiche e gara 1 con risultati positivi. In gara 2 purtroppo sono incappata in una caduta che ha compromesso la mia prestazione, ma sono comunque riuscito a concluderla. Nel complesso è stato tutto sommato un weekend positivo”.

Stefano Barbieri (Team Manager MCV Motorsport): “Il weekend di gara non è stato del tutto positivo. In primis Gennaro Utech ha patito un problema fisico a causa di un contatto con un pilota occorso durante le prove libere ed è stato costretto ad abbandonare la prova. Fortunatamente non c’è nulla di rotto e tornerà a breve in pista. Riccardo Pini e Filippo Gervasio sono invece rimasti fuori di un soffio dal gruppo A, disputando comunque due ottime prestazioni nel gruppo B. Sono stati protagonisti in ambedue le manche, con Riccardo vincitore delle due frazioni e Filippo che ha chiuso con merito terzo, dopo aver condotto anche buona parte di gara 1, quando gli è svanita la vittoria solo nell’ultima curva per via di un contatto con un pilota. Prima esperienza in carriera invece per Letizia Marconi nel Prestige Femminile, terminata con un ottimo secondo posto di giornata nella sua categoria. Ora ci concentriamo sul prossimo appuntamento, in programma nel weekend che verrà sul tracciato di Riola Sardo”.

Articolo by Massimiliano Serafino