Una splendida giornata di sole ha accolto i piloti per la tappa conclusiva degli Internazionali d’Italia Eicma Series, andata in scena sul rinnovato tracciato di Montevarchi. Ancora una prova concreta per Riccardo Pini, che termina questa competizione con una positiva nona posizione. Generoso e sfortunato Gennaro Utech, capace di mettere in mostra un ottimo ritmo in ambedue le manche disputate.
Lo storico tracciato “Miravalle”, situato in provincia di Arezzo, torna grande protagonista nel panorama internazionale con il round finale degli Internazionali d’Italia EICMA Series. Dopo la pioggia copiosa caduta lo scorso weekend a Mantova, domenica 16 febbraio è stato il bel tempo a caratterizzare la giornata, permettendo un buon afflusso di appassionati che hanno fatto da cornice a bordo pista.
Il Team MCV Motorsport si è presentato al via della classe 125 Junior con Riccardo Pini #211 e Gennaro Utech #911. Quest’ultimo, dopo aver smaltito la forma influenzale che gli aveva impedito di prendere parte alle manche di Mantova, è rientrato in gara fornendo prestazioni significative e convincenti, dove solo la malasorte gli ha impedito di fare meglio.
Nelle prove cronometrate che aprono il programma di giornata, Utech parte forte e fa segnare il sesto tempo, piazzandosi subito a ridosso della ‘top 5’, mentre Pini chiude invece 14esimo.

Lo start di gara 1 annota un ottimo spunto per Gennaro, che rimarca la sua voglia di lasciare il segno chiudendo terzo al termine del giro d’apertura. Nella tornata successiva scavalca Filippo Mantovani e si porta al secondo posto, risultato che conserva con caparbietà sino al traguardo. Manche più difficile invece per Riccardo, nelle retrovie nelle fasi iniziali dopo essere rimasto incastrato nel cancelletto di partenza. Ciò lo porta a forzare il ritmo per recuperare terreno. Una buona rimonta chiusa al 17esimo posto gli permette di incamerare punti preziosi in ottica campionato.
Anche nella frazione successiva, Utech spunta di nuovo bene al via e mantiene la zona podio per lunghi tratti della frazione, duellando per il vertice fino a quando un problema tecnico non mette fine anzitempo alla sua prova. Pini si installa invece nei pressi della ‘top 10’ nelle prime fasi. Il ritmo costante lo porta sino alla nona posizione, rimarcando quanto di buono fatto vedere in questa fase d’apertura della stagione.

Nell’assoluta Utech riesce comunque a chiudere nelle prime dieci posizioni, chiudendo nono di giornata e 15esimo in campionato, nonostante l’assenza patita nella prima tappa. Buona prestazione anche per Pini, 12esimo di giornata e in nona piazza al termine degli Internazionali d’Italia EICMA Series.
Un buon test per il Team MCV Motorsport, che dopo i risultati conseguiti guarda ora con ottimismo verso l’apertura della stagione 2025 in campo nazionale.

Riccardo Pini #211: “La gara non è andata proprio come me l’aspettavo. Dopo l’ottavo posto in classifica generale a seguito della gara di Mantova, speravo di risalire un po’ la classifica ed invece ho completato gli Internazionali con un nono posto assoluto. Tutto sommato non è nemmeno male perché ho chiuso nella ‘top 10’ e quinto degli italiani ma con il team speravamo in un risultato migliore. L’obiettivo ora resta quello di continuare a lavorare sodo per puntare più in alto in occasione dei prossimi campionati. Grazie a tutti e a presto”.
Stefano Barbieri (Team Manager MCV Motorsport): “Riccardo ha avuto qualche problema nelle qualifiche e non è riuscito ad effettuare un giro giusto. Nella prima manche è rimasto incastrato nel cancelletto di partenza ed è ripartito ultimo. Questo e una caduta in fase di rimonta ha pregiudicato la sua prestazione finale. In gara 2 è partito molto bene, amministrando in seguito la situazione, nonostante non sia troppo a suo agio su questa tipologia di terreno. Ottima prova anche per Gennaro, consistente nella manche d’apertura e sfortunato in quella successiva, dove solo un problema tecnico lo ha costretto a fermarsi, impedendogli di portare a casa un risultato in zona podio”.

Articolo by Massimiliano Serafino