50 anni di vittorie e passione: buon compleanno Alex Puzar! #2

Share on:

Come già accennato nell’articolo d’apertura di ieri, in occasione del cinquantesimo compleanno di Alex Puzar abbiamo raccolto alcune preziose testimonianze di chi lo conosce da tempo, sia in pista che fuori.

Alex Puzar e Lucio Cecchinello

Alex Puzar e Lucio Cecchinello

Iniziamo questo speciale con il pensiero di Lucio Cecchinello, da anni grande amico del campione piemontese. Tra ricordi e aneddoti curiosi, l’ex pilota del Motomondiale ci ha raccontato com’è nato questo rapporto così importante, che potremmo quasi definire fraterno.

In che occasione vi siete conosciuti?”

“Era il 1995: ci incontrammo ad una cerimonia di premiazione indetta dalla FMI. Lui venne premiato come campione del mondo motocross della classe 125, io invece come campione europeo velocità, sempre della medesima cilindrata. Lo seguivo già da tempo, ma non avevo mai avuto la possibilità di conoscerlo personalmente. Dopo quell’episodio passò un po’ di tempo prima che ci vedessimo nuovamente. Infatti, nonostante abitassimo entrambi a Montecarlo, non ci eravamo mai incrociati. Ci ritrovammo per caso in un autogrill, dandoci appuntamento nei giorni successivi per rivederci con più tranquillità. Si creò fin dai primi momenti un grande rapporto, merito anche delle passioni che avevamo in comune e del carattere simile che ci accomunava.”

Alex Puzar e Lucio Cecchinello

Alex Puzar e Lucio Cecchinello

“Quale aggettivo useresti per descrivere Alex?”

“Credo ci vorrebbe un vocabolario intero per definirlo al meglio. Le prime parole che mi balzano alla mente su di lui sono il fatto che è una persona solare, sincera e onesta.”

“Quali sono i suoi pregi e i suoi difetti?”

“Il pregio che lo contraddistingue è quello di essere un uomo molto sensibile nei confronti delle persone che gli stanno accanto. Con me è stato un amico con la “a” maiuscola: quando mio papà si ammalò, Alex dimostrò tutta la sua bontà d’animo, cercando in ogni circostanza di starmi a fianco, con una parola di conforto o un gesto concreto. Il difetto è che fa fatica a prendere impegni a lungo termine, ma sono cose davvero marginali, perché in quelle che contano realmente non ha mai fatto mancare la sua presenza.”

Alex Puzar, Jurgen Mastrocola e Cecchinello

Alex Puzar, Jurgen Mastrocola e Cecchinello

“Avete condiviso tanti momenti insieme. Quali sono quelli che ti porti dentro con più nostalgia?”

“Ricordo distintamente un episodio: mi capitò di andare ad Ibiza con la barca. Siccome nel viaggio di ritorno sarei stato da solo, gli chiesi se volesse unirsi per tenermi compagnia e così fece. Non fu però il classico giro tranquillo: mentre ci trovavamo nel Golfo del Leone, uno dei due motori si ruppe. Per di più il mare era particolarmente mosso ed eravamo in un posto dove c’era assenza assoluta di segnale, quindi non potevamo nemmeno comunicare. Insomma, non una situazione così rosea. Nonostante tutto, Alex riuscì a sdrammatizzare anche in quei momenti e dopo 12 ore riuscimmo a giungere a destinazione. Mi torna anche alla mente la volta in cui decisi di andare ad allenarmi con lui. Era da circa 7/8 anni che non salivo in sella ad una moto da cross, quindi ero abbastanza arrugginito, ma volevo dimostrare di saperci fare. Ci alternavamo in sella alla sua moto: quando toccò a me, cercai di chiudere un salto abbastanza lungo. Lui in precedenza ci era riuscito perfettamente e così non volevo essere da meno. Dopo un paio di giri, il risultato fu che provai a completarlo ma arrivai scomposto e caddi, rompendomi il perone. Alex mi venne subito a prendere, caricandomi sulle spalle, mentre mi rimproverava bonariamente per non aver ascoltato le sue dritte.”

 “Qual è il pensiero conclusivo che ti senti di dare su Alex e sull’amicizia che vi lega?”

“Fin dai primi momenti ci siamo resi subito conto di parlare la stessa lingua, di essere due ragazzi consapevoli del fatto di avere tra le mani una vita speciale, che ci ha offerto tanto. Non abbiamo però mai dimenticato le nostre origini e siamo sempre rimasti con i piedi per terra. Questa è stata ed è tutt’ora la nostra forza.”

Articolo by Matteo Portinaro

Seguiteci sui nostri canali Social ufficiali – Follow US on:

Facebook: https://www.facebook.com/MotoCrossAddictioncom/
Twitter: https://twitter.com/MxAddiction
Instagram: https://www.instagram.com/motocrossaddictioncom/
Google+: https://plus.google.com/b/106509975775967931287/+motocrossaddiction
Youtube: http://www.youtube.com/c/motocrossaddiction
ISSUU: https://issuu.com/motocrossaddiction.com
Tumblr: https://www.tumblr.com/blog/motocrossaddiction

[frontpage_news widget=”9993″ name=”Latest News”]

MotocrossAddiction.com | Motocross & Supercross

Acquista il pacchetto MXGP-TV.com 2025

Share on:
Acquista il pacchetto MXGP-TV.com 2025