Comunicato Stampa – 11/02/2018 – Internazionali d’Italia Motocross 2018 – Round #2 – Noto (SR)
Per la seconda prova in calendario, gli Internazionali d’Italia Motocross, si sono spostati nel sud dell’Italia, più precisamente in Sicilia. E’ stato così il ‘Cross Park Gino Meli’ di Noto, paesino in provincia di Siracusa, dopo 4 anni ad ospitare nuovamente una manifestazione di carattere nazionale e per l’occasione, Armando Dazzi ha provveduto ad un completo ‘restyling’ del tracciato, rendendolo spettacolare e adatto per esaltare le qualità dei piloti in gara.
Tutto però si è complicato il Venerdì notte quando, una tempesta con vento e pioggia, si è abbattuta sul sud Italia e naturalmente su Noto, vanificando tutto il lavoro degli organizzatori e rendendo il tracciato un vero e proprio pantano. I piloti, che erano pronti per affrontare una pista con fondo medio – duro, si sono così ritrovati così su un fondo caratterizzato da fango profondo ed infatti già nelle prove libere, il tracciato ha cominciato a segnarsi pesantemente con buche e canali ovunque, che hanno messo a dura prova tutti i piloti, anche i più esperti.
Il Diana MX Mototecnica Team si è presentato con soli quattro piloti schierati nella classe 125: Matteo Giarrizzo #221, Vito Dicarolo #130, Giuseppe Arangio Febbo #30 e Simone Bastianini #41. Alessandro Lentini #35, unico pilota classe MX1, purtroppo era assente a causa dei postumi della caduta rimediata a Riola Sardo.
Dopo il grande lavoro degli organizzatori, durato tutta la notte del Sabato per migliorare il tracciato, i primi a scendere in pista sono proprio i piloti della classe 125. Dolo la sessione di prove libere per saggiare il tracciato, i piloti affrontano i quindici minuti di prove cronometrate: Giuseppe Arangio Febbo #30 fa segnare un buon 13° tempo. A seguire Matteo Giarrizzo #221 chiude con un 18° tempo. Alla loro prima esperienza su un tracciato così difficile, Vito Dicarolo #130 si classifica 24° mentre Simone Bastianini #41 chiude 29°.
In gara 1, Matteo Giarrizzo #221 azzecca la partenza e transitato ottavo al primo giro si posiziona stabilmente in sesta posizione cercando l’avvicinamento al gruppo dei primi cinque piloti. Quando tutto sembra andare per il verso giusto però, a due giri dal termine, arriva l’imprevisto: il pilota che lo precede cade sul salto dell’arrivo e lo sbandieratore, per segnalare il pilota a terra, invade la pista è ostacola Matteo che perde il controllo della sua Husqvarna e cappotta pesantemente all’atterraggio del salto. Il trauma facciale non gli permette di continuare la gara e di conseguenza svaniscono anche le speranze di conquistare una bella posizione all’interno della top five. Gara 1 si conclude così per gli altri piloti: Giuseppe Arangio Febbo #30 chiude 17°, Vito Dicarolo #130 chiude 24°, Bastianini Simone #41 chiude 27°. Matteo Giarrizzo #221 viene accreditato del 23° posto finale, nonostante il ritiro.
In gara 2, la pista è un ‘inferno’, sono davvero pochi i punti dove la pista è relativamente ‘più semplice’ e serve davvero concentrazione ed una guida molto attenta per non commettere errori. Con l’assenza di Matteo Giarrizzo #221 e quella di Simone Bastianini #41, il team può contare solo sulle prestazioni di Giuseppe Arangio Febbo #30 e Vito Dicarolo #130. Il primo conferma la sua posizione da centro classifica grazie ad una bella rimonta che lo porta dal 20° posto iniziale ad un 14° posto finale; il secondo, preferisce non rischiare e conduce la sua Husqvarna al traguardo ottenendo un 23° posto sotto la bandiera a scacchi.
Al termine delle due manche di gara, la classifica di giornata vede così posizionati i piloti del Diana MX Mototecnica Team: Giuseppe Arangio Febbo #30 è 16°, Vito Dicarolo #130 è 22°, Matteo Giarrizzo #221 è 26° e Simone Bastianini #41 è 27°. In classifica di Campionato, alla luce delle due prove disputate, Arangio Febbo Giuseppe #30 rimane stabile all’interno della top 20 con un 17° posto; Vito Dicarolo #130 migliora guadagnando nove posizioni e portandosi al 22° posto cosi come Bastianini Simone #41 che passa dal 34° al 25° posto. Matteo Giarrizzo #221 rimane stabile intorno al 33° posto, ma con solo due manche disputate su quattro.
Il terzo ed ultimo round degli Internazionali d’Italia Motocross 2018 si terrà il prossimo fine settimana sul tracciato internazionale ‘Città di Mantova’, in Lombardia. Poi l’attenzione del Diana MX Mototecnica Team, si sposterà verso il Campionato Italiano Junior MX con le selettive Area Centro-Sud che cominceranno in occasione della prima prova di Montevarchi, nel weekend del 03/04 Marzo.
Giuseppe Arangio Febbo #30: “Le qualifiche sono andate abbastanza bene perché ho ottenuto il 13° tempo. Nella prima manche sono partito molto bene ma sul fondo così scavato non mi sono trovato a mio agio. C’erano buche e canali ovunque; sono caduto una prima volta quando ero in decima posizione e nel tentativo di recuperare, sono caduto numerose altre volte così ho chiuso 17°. Nella seconda manche, con la pista ulteriormente scavata, ho faticato ancora di più ma ho chiuso con un buon 14° posto senza commettere errori. Per me è stata comunque una bellissima gara che mi è servita per aumentare il mio bagaglio di esperienza in condizioni così difficile come quest’oggi. Ci vediamo a Mantova per l’ultima prova. Ciao”.
Vito Dicarolo #130: “La gara di oggi è stata molto importante, su questa pista tecnica e selettiva a causa dei tanti canali e delle tante buche. Tutto sommato è stata una bella esperienza anche se non sono riuscito ad esprimermi al meglio: in qualifica ho ottenuto un 24° tempo mentre nelle manche di gara, qualche problemino in partenza di gara 1 mi ha attardato ed ho concluso 24°, invece in gara 2 sono partito meglio ma con la pista distrutta ho faticato ed ho chiuso 23°”.
Simone Bastianini #41: “Oggi ho faticato molto in questa gara perché sono stato colpito da un’influenza intestinale che mi ha debilitato tanto da riuscire a correre solo la prima manche, per i dolori alla pancia e alla schiena. E’ stata comunque una bellissima esperienza così come è stata quella di Riola Sardo: entrambe le piste erano difficili a causa delle grandi buche presenti. In qualifica a causa del fango profondo è stato davvero faticoso ma comunque queste esperienze ti fanno crescere e sono ottimista per le prossime gare. Ringrazio i miei genitori per il supporto, tutti gli Sponsor e il Diana MX Mototecnica Team. Ci vediamo a Mantova.”
Matteo Giarrizzo #221: “Oggi le qualifiche non sono andate benissimo a causa del troppo traffico in pista; la pista, per il troppo fango, era mono traiettoria ed era difficile non trovare qualcuno più lento lungo tutto il percorso così ho chiuso con un 18° tempo, anche se il mio ‘feeling’ con la pista era buono. Nella prima manche sono partito benissimo, nel gruppo di testa, e poco dopo ero già sesto. Ho tenuto la posizione sino al penultimo giro quando dopo aver quasi raggiunto il quinto in classifica, l’imprevisto di uno sbandieratore troppo dentro il tracciato mi ha portato a rimediare una pesante caduta. Di conseguenza mi sono ritirato e nella seconda manche non sono partito a causa del trauma facciale che ho riportato. Spero di riuscire a completare tutte e due le manche a Mantova.”
Giuseppe Diana (Capo Meccanico Team): “Per noi oggi è stata una gara molto sfortunata perché Matteo Giarrizzo era sesto quando uno sbaglio di uno sbandieratore ci ha privati di un buon risultato finale, oltre ad aver procurato al pilota un importante trauma facciale che lo ha tenuto fuori da gara 2. Giuseppe Arangio Febbo si è comportato bene anche se non è riuscito a trovare il ritmo giusto, non solo per la pista difficile ma anche perché correva ‘in casa’ e forse sentiva un po’ la ‘pressione’. Bene Vito Dicarolo che continua a fare la sua esperienza in questo suo primo anno di gare ad alto livello e peccato per Simone Bastianini che sicuramente avrebbe potuto fare di più se non fosse stato colpito dall’influenza. Tutto sommato comunque è stata una bella gara e speriamo che a Mantova la fortuna sia dalla nostra parte così da poterci rifare. Un saluto a Tutti e alla prossima.”
Seguiteci sui nostri canali Social ufficiali – Follow US on:
Facebook: https://www.facebook.com/MotoCrossAddictioncom/
Twitter: https://twitter.com/MxAddiction
Instagram: https://www.instagram.com/motocrossaddictioncom/
Google+: https://plus.google.com/b/106509975775967931287/+motocrossaddiction
Youtube: http://www.youtube.com/c/motocrossaddiction
ISSUU: https://issuu.com/motocrossaddiction.com
[frontpage_news widget=”9993″ name=”Latest News”]