
L’ultimo round del FIM Motocross World Championship 2017 si terrà sul tracciato francese di Villars sous Ecot e con il titolo della classe MXGP già assegnato ad Antonio Cairoli, gli occhi saranno tutti puntati sul duello finale per il titolo della classe MX2 tra il lettone della KTM Paul Jonass e lo svizzero della Suzuki Jeremy Seewer.
Di contorno alle classi del mondiale, avremo anche gli ultimi interessantimi round sia del Campionato EMX250 che del Campionato WMX.
MXGP
Nella classe MXGP con il titolo oramai assegnato ad Antonio Cairoli, sarà interessante vedere se il duello in casa KTM continuerà con la battaglia ravvicinata tra il neo Campione del Mondo e il suo compagno di team Jeffrey Herling (KTM), vicitore degli ultimi due round disputati. Con il secondo posto oramai consolidato, l’olandese vuole chiudere in bellezza questa stagione 2017 ponendo solide basi per la prossima.
Poco da fare anche per la terza posizione, saldamente nelle mani del francese della Husqvarna Gautier Paulin cosi come per la quarta del belga Clement Desalle (Kawasaki) che nonostante la sua assenza per infortunio, ha un distacco sufficiente dal quinto pilota tanto da poter rimanere quarto sino alla fine.
Aperta invece la lotta per la quinta pozione che vede lo sloveno della HRC Tim Gajser precedere il francese della Yamaha Romain Febvre di soli sei punti. Correndo davanti al suo pubblico, Febvre potrebbe dar vita ad una solida prova sopravanzando lo sloveno, forte anche di una vittoria già ottenuta quì nella stagione 2015.
MXGP Championship Top Ten: 1. Antonio Cairoli (ITA, KTM), 710 points; 2. Jeffrey Herlings (NED, KTM), 627 p.; 3. Gautier Paulin (FRA, HUS), 571 p.; 4. Clement Desalle (BEL, KAW), 544 p.; 5. Tim Gajser (SLO, HON), 485 p.; 6. Romain Febvre (FRA, YAM), 479 p.; 7. Maximilian Nagl (GER, HUS), 423 p.; 8. Jeremy Van Horebeek (BEL, YAM), 416 p.; 9. Glenn Coldenhoff (NED, KTM), 398 p.; 10. Max Anstie (GBR, HUS), 396 p.
![]() |
|
---|---|
![]() |
![]() |
MX2
Nella classe MX2, per un solo punto, il lettone della KTM Pauls Jonass non è riuscito a chiudere la questione ‘titolo mondiale’ ad Assen perciò la lotta tra lui e lo svizzero della Suzuki Jeremy Seewer è ancora matematicamente aperta. I punti che separano i due contendenti sono 41 perciò, salvo eclatanti ‘colpi di scena’, sarà sufficiente a Pauls Jonass precede lo svizzero già nella prima manche per portare a casa il suo primo titolo mondiale nella classe MX2.
Con l’assenza del francese Benoit Paturel (Yamaha), quarto in classifica, per il danese Thomas Kier Olsen è oramai consolidato il terzo posto in classifica generale mentre sia per l’americano Thomas Covington (Husqvarna) che per il belga Julien Lieber (KTM), questo GP è l’ultima possibilità di migliorare la propria posizione in classifica generale, approfittando naturalmente dell’assenza di Paturel. Entrambi i piloti possono aspirare ad una quarta posizione finale, vedremo chi riuscirà nell’impresa.
Lo spagnolo Jorge Prado Garcia (KTM) sicuramente non starà a guardare e dopo l’ottima prova di Assen che lo ha visto vincitore, il pilota KTM vorrà chiudere bene questa sua stagione da ‘rookie’ con la quarta vittoria stagionale.
MX2 Championship Top Ten: 1. Pauls Jonass (LAT, KTM), 735 points; 2. Jeremy Seewer (SUI, SUZ), 694 p.; 3. Thomas Kjer Olsen (DEN, HUS), 556 p.; 4. Benoit Paturel (FRA, YAM), 504 p.; 5. Thomas Covington (USA, HUS), 485 p.; 6. Julien Lieber (BEL, KTM), 475 p.; 7. Jorge Prado Garcia (ESP, KTM), 439 p.; 8. Brian Bogers (NED, KTM), 386 p.; 9. Hunter Lawrence (AUS, SUZ), 352 p.; 10. Brent Van doninck (BEL, YAM), 309 p.
![]() |
|
---|---|
![]() |
![]() |
EMX250
Nel Campionato EMX250 l’italiano Morgan Lesiardo (Kawasaki) è già praticamente Campione Europeo classe 250 vista l’annunciata assenza del suo diretto avversario in campionato Simone Furlotti (Yamaha).
Il terzo pilota in classifica, l’italiano Alberto Forato (Honda) per confermare il suo terzo posto finale, dovrà invece difendersi principalmente dallo spagonolo della Kawasaki Ruben Fernandez, quarto e con lui a pari punti, e dall’americano della Kawasaki Marshal Weltin.
Anche Jago Geerts (KTM) e Ken Bengtson (Yamaha), rispettivamente sesto e settimo, con un buon piazzamento potrebbero puntare al terzo posto finale perciò saranno sicuramente della manche da non perdere.
![]() |
|
---|---|
![]() |
![]() |
WMX
Il Campionato WMX vede, racchiude in soli 5 punti, quattro ragazze. La tabella rossa, dopo la prova olandese, e passata sulla Yamaha di Nancy Van De Ven che precede la ex leader del campionato Courtney Duncan (Yamaha) di soli due punti.
Alle spalle della neo zelandese, a 3 punti di distacco dalla vetta, ritroviamo la francese Livia Lancelot (Kawasaki) mentre l’italiana Kiara Fontanesi (Yamaha) è a 5 punti di distacco dalla vetta.
Quinta, più distaccata, la tedesca Larissa Papenmeier (Suzuki), con 23 punti di ritardo. Matematicamente può anche lei puntare al titolo, ma l’impresa è assai ardua viste le quattro avversarie in pista.
![]() |
||
---|---|---|
![]() |
![]() |
![]() |
Di seguito gli orari delle gare per le giornate di Sabato e Domenica. L’unico modo per godersi in modo integrale lo spettacolo del Motocross Mondiale, è quello di acquistare l’abbonamento sul portale MXGP-TV. Di seguito la programmazione completa con tutti gli orari ITALIANI:
- 11:00 – Free Content Studio Show
- 15:35 – LIVE WMX Race 1
- 16:15 – LIVE MX2 Qualifying
- 17:00 – LIVE MXGP Qualifying
- 17:50 – LIVE EMX 250 Race 1
- 10:55 – LIVE WMX Race 2
- 11:45 – LIVE EMX 250 Race 2
- 13:00 – LIVE MX2 Race 1
- 14:00 – LIVE MXGP Race 1
- 16:00 – LIVE MX2 Race 2
- 17:00 – LIVE MXGP Race 2
Tempi in diretta – Live Timing:
Live Timing – Mobile Live Timing
[advanced_iframe securitykey=”5b565faa3e2192cdd4a936ff549e05b5745abfd6″ src=”https://www.motocrossaddiction.com/scrapedcontent_MXGP.php” width=”100%” height=”600″]
Timetable :
Saturday: EMX250 Group 1 Free/Timed Practice 08:30; EMX250 Group 2 Free/Timed Practice 09:15; WMX Free/Timed Practice 10:00; MX2 Free Practice 11:30; MXGP Free Practice 12:00; EMX250 Last Chance 13:40; WMX Race 1 13:40; MX2 Time Practice 14:15; MXGP Time Practice 14:45; WMX Race 1 15:25; MX2 Qualifying Race 16:25; MXGP Qualifying Race 17:10; EMX250 Race 1 17:55.
Sunday: WMX Race 2 09:45; MX2 Warm up 10:25, MXGP Warm up 10:45; EMX250 Race 2 11:30; MX2 Race 1 13:15; MXGP Race 1 14:15; MX2 Race 2 16:10; MXGP Race 2 17:10
Downloadable File: TIMETABLE
Entry List:
Downloadable File: MXGP Entry List – MX2 Entry List – EMX250 Entry List – WMX Entry List
2017 Race Schedule:
DATE | GRAND PRIX | VENUE | ADDITIONAL RACES |
17 September | PAYS DE MONTBELIARD (F) | Villars sous Ecot | EMX250, EMX300 |
Il tracciato – The Track:
[frontpage_news widget=”9993″ name=”Latest News”]